In questa lezione imparerai a conoscere quali sono gli usi tipici del computer nella casa, per es. hobby, contabilità familiare, lavoro a domicilio, posta elettronica e Internet. In particolare imparerai a:
sapere quali sono le situazioni in cui un computer può essere più adatto di una persona a svolgere un compito, e quali no (1.5.1.1)
conoscere alcuni degli impieghi delle più comuni applicazioni d'ufficio, quali: sistemi di amministrazione, sistemi di prenotazione aerea, elaborazione richieste di assicurazione, online banking (1.5.1.2)
conoscere alcuni degli impieghi delle più comuni applicazioni amministrative, quali: sistemi di registrazione pubblica (censimento, registro automobilistico), dichiarazione dei redditi, voto elettronico (1.5.1.3)
conoscere alcuni degli impieghi delle più comuni applicazioni in ospedale o negli ambulatori medici, quali: sistemi di catalogazione dei pazienti, sistemi di controllo delle ambulanze, strumenti e apparecchiature diagnostiche, particolari apparecchiature chirurgiche (1.5.1.4)
conoscere alcuni degli impieghi delle più comuni applicazioni nella scuola, quali: sistemi di registrazione degli studenti e di preparazione dei calendari delle lezioni, sistemi di autoapprendimento basati su computer (Computer Based Training - CBT), apprendimento a distanza, svolgimento dei compiti attraverso Internet (1.5.1.5)
comprendere il termine telelavoro ed essere in grado di elencare alcuni dei suoi vantaggi, quali: riduzione del pendolarismo, maggiore possibilità di concentrarsi su un solo compito, orario flessibile, riduzione delle necessità di spazi aziendali. Elencare anche gli svantaggi del telelavoro, quali: mancanza di rapporti umani, minore importanza del lavoro di gruppo (1.5.1.6)
comprendere il termine posta elettronica (e-mail) e conoscerne gli utilizzi principali (1.5.2.1)
comprendere il termine e-Commerce, e il concetto di acquisto di beni e servizi online, inclusa la necessità di fornire informazioni personali prima di poter completare una transazione, i metodi di pagamento, il diritto fondamentale del consumatore di poter restituire merci non soddisfacenti (1.5.2.2)
elencare alcuni dei vantaggi dell'acquisto online di beni e servizi, quali: servizi disponibili 24 ore al giorno, opportunità di vedere un'ampia gamma di prodotti. Elencare inoltre alcuni svantaggi, quali: scelta da un negozio virtuale, assenza di contatti umani, rischi legati a metodi di pagamento non sicuri (1.5.2.3),
comprendere quali elementi e pratiche possono concorrere a creare un buon ambiente operativo, quali: collocazione adeguata dei monitor, tastiere e sedie regolabili, impiego di un tappetino per il mouse, utilizzo di un filtro per il monitor, disponibilità di illuminazione e ventilazione adeguate, frequenti interruzioni nell'uso del computer (1.6.1.1)
elencare alcuni dei più comuni problemi di salute che possono essere associati all'uso di un computer, quali: problemi ai polsi causati dall'uso prolungato della tastiera, stanchezza degli occhi provocata dalla luminosità dello schermo, problemi alla schiena causati da una posizione non corretta (1.6.2.1)
elencare alcune delle precauzioni da adottare durante l'uso di un computer; quali: assicurarsi che i cavi di alimentazione siano collegati correttamente e le prese di corrente non abbiano collegate troppe apparecchiature (1.6.3.1)
comprendere che riciclando i fogli stampati e le cartucce del toner, e utilizzando un monitor a basso consumo di energia quando il computer non è attivo si può aiutare l'ambiente (1.6.4.1)
comprendere che l'utilizzo di documenti elettronici può contribuire a ridurre la necessità di materiale stampato (1.6.4.2).