Per potere utilizzare un supporto magnetico come un floppy o un hard disk, esso deve prima essere "organizzato", in maniera poi da poter diventare ad accesso diretto.

Questa organizzazione avviene quando si creano sul disco tracce e settori, con una operazione che prende il nome di "formattazione". Con la formattazione tutte le informazioni eventualmente presenti sul disco vengono perdute.

I sistemi di formattazione, cioè le forme di organizzazione, dei dischi sono ormai diversi. Ad esempio in Windows esistono  FAT, FAT32 ed NTFS. Solo le versioni di Windows 2000 e XP possono accedere a tutti i tre sistemi di file system elencati.

Ci sono ancora tante cose da dire sulla Information & Communication Technology, ma per questa prima lezione possiamo ritenerci soddisfatti.


Per guardare la mappa dell'argomento

fai clic su questo pulsante

Vedi la mappa dell'argomento