Lezione 2
In questa lezione si apprenderà a:
- saper distinguere tra software di sistema e software applicativo Comprendere i motivi delle diverse versioni di software (1.3.1.1)
- sapere descrivere le principali funzioni di un Sistema Operativo ed essere in grado di citare alcuni comuni sistemi operativi (1.3.2.1)
- saper elencare alcuni programmi applicativi più comuni e il loro uso, quali: elaboratore testi, foglio elettronico, database, browser Web, desktop publishing, contabilità (1.3.3.1 )
- comprendere il significato di Graphical User Interface (GUI) (1.3.4.1)
-
comprendere come avviene lo sviluppo dei sistemi basati su computer e Conoscere le diverse fasi di sviluppo del software: analisi, progettazione, programmazione e test (1.3.5.1)
- comprendere i termini LAN (Local Area Network), WAN (Wide Area Network) e client/server (1.4.1.1.)
- elencare alcuni vantaggi associati al lavoro di gruppo, quali: condivisione di stampanti, applicazioni e file all'interno di una rete (1.4.1.2)
- comprendere cosa è una intranet e sapere quali sono le differenze tra Internet e una intranet (1.4.2.1)
- comprendere cosa è una extranet e sapere quali sono le differenze tra Internet e una extranet (1.4.2.2), a comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi (1.4.3.1)
- comprendere cosa è il WWW (World Wide Web) e sapere in cosa differisce da Internet (1.4.3.2),
- capire l'uso della rete telefonica nei sistemi informatici. Capire cosa significa rete pubblica di dati commutata (Public Switched Data Network, PSDN), rete digitale integrata nei servizi (Integrated Service Digital Network , ISDN), comunicazioni via satellite. Capire i termini fax, telex, modem, digitale, analogico, baud (misurato in bps, bit per secondo) (1.4.4.1)
- comprendere i termini analogico, digitale, modem, baud (misurato in bps - bit per secondo) (1.4.4.2).
- Saper distinguere tra software di sistema e software applicativo. Comprendere i motivi delle diverse versioni di software
- Sapere descrivere le principali funzioni di un Sistema Operativo ed essere in grado di citare alcuni comuni sistemi operativi
-
Saper elencare alcuni programmi applicativi più comuni e il loro uso, quali: elaboratore testi, foglio elettronico, database, browser Web, desktop publishing, contabilità
- Comprendere il significato di Graphical User Interface (GUI)
- Comprendere come avviene lo sviluppo dei sistemi basati su computer e conoscere le diverse fasi di sviluppo del software: analisi, progettazione, programmazione e test
- Comprendere i termini LAN (Local Area Network), WAN (Wide Area Network) e client/server
- Elencare alcuni vantaggi associati al lavoro di gruppo, quali: condivisione di stampanti, applicazioni e file all'interno di una rete
- Comprendere cosa è una intranet e sapere quali sono le differenze tra Internet e una intranet
- Comprendere cosa è una extranet e sapere quali sono le differenze tra Internet e una extranet
- Comprendere cosa è Internet e sapere quali sono i suoi principali impieghi
- Comprendere cosa è il WWW (World Wide Web) e sapere in cosa differisce da Internet
- Capire l'uso della rete telefonica nei sistemi informatici. Capire cosa significa rete pubblica di dati commutata (Public Switched Data Network, PSDN), rete digitale integrata nei servizi (Integrated Service Digital Network, ISDN),linea digitale asimmetrica Asymmetric Digital Subscriber Line – ADSL), comunicazioni via satellite
- Comprendere i termini analogico, digitale, fax, telex, modem, baud (misurato in bps – bit per secondo)
- Quiz 2