Abbiamo già detto che esistono diversi tipi di memoria di massa, cioè memorie non volatili e in grado di contenere grandi quantità di dati.

Quando si parla di memoria di massa è importante conoscere il significato di:

 

I supporti sono essenzialmente di tre tipi:

mEMORIA A NASTRO 

 

memoria a disco

 

Disco ottico

 

 


Questi diversi tipi di supporto vengono utilizzati per realizzare memorie di massa, cioè memorie non volatili (come la memoria centrale o RAM) e destinati a contenere grosse moli di dati permanentemente. Fra esse ricordiamo:

 

 

Nastri magnetici

 

Riepiloghiamo in una tabella capacità e velocità dei diversi supporti:

 

Tipo

Capacità

Velocità

RAM

32.1024 MB

Alta

Hard disk

Sino a 120 GB

Media

Floppy disk

1,44 MB

Bassa

CD-ROM

650-800 MB

Media

DVD

Sino a 9,6 GB

Media

Zip disk

100-250 MB

Bassa

DAT

20-40 GB

Bassa

 


Per guardare la mappa dell'argomento

fai clic su questo pulsante

Vedi la mappa dell'argomento