![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Saper distinguere tra software di sistema e software applicativo. Comprendere i motivi delle diverse versioni di software
Nella prima lezione abbiamo appreso che un computer per funzionare deve avere un hardware ed un software adeguati.
Il primo rappresenta la parte solida del computer mentre il secondo comprende tutti i programmi che servono sia per far funzionare che per controllare l'hardware, sia per eseguire i lavori che ci interessano.
A questo punto operiamo una nuova distinzione ed esaminiamo i concetti di Software applicativo e di Software di Sistema.
Quando con il computer scriviamo un documento, stiamo utilizzando un'Applicazione, che fa parte del cosiddetto Software applicativo; la stessa cosa avviene se facciamo dei ritocchi ad una foto digitale che abbiamo inserito nel nostro computer.
Affinchè il Software applicativo possa eseguire le cose meravigliose per compiere le quali lo abbiamo acquistato ed installato, è però necessario che prima sia stato installato il cosiddetto Software di Sistema. Questo si incarica di controllare e dirigere il funzionamento dei vari componenti del computer e la loro interazione.
Il Software di Sistema più importante è quello che prende il nome di Sistema Operativo (SO).
Nessun tipo di applicativo può funzionare su un computer se prima non è stato installato su di esso il Sistema Operativo. Dal punto di vista informatico si dice che il software applicativo è di livello superiore rispetto al Sistema Operativo, proprio perchè esso è quello più vicino all'utente, mentre quest'ultimo è più vicino alla macchina.
L'uso del computer da parte di moltissimi utenti porta alla scoperta di numerosi piccoli errori. Le case produttrici cercano costantemente di migliorare il proprio prodotto e per questo motivo escono nel tempo nuove versioni di ogni applicativo e di ogni Sistema Operativo. In inglese vengono dette Release.
Per quanto riguarda gli applicativi, oltre ai vari Release di uno stesso programma, è possibile che esistano versioni diverse dell'applicativo, in grado di funzionare sotto Sistemi Operativi diversi.
Ad esempio esiste una versione di Microsoft Office per Windows ed un'altra destinata a girare sotto Mac OS.
Se vogliamo installare un certo applicativo sul nostro computer, è allora necessario scegliere la versione adatta al Sistema Operativo installato e quindi scegliere possibilmente il release più recente.
Per guardare la mappa dell'argomento |