Dal momento che tutti trascorriamo sempre più tempo davanti al computer, è bene che ci rendiamo conto di ciò che è opportuno fare, per limitare i danni derivanti da una sistemazione inadeguata.

Probabilmente, in presenza di oggetti con un design molto accattivante e funzionale, avrai sentito parlare di "ergonomia".

Ebbene l'ergonomia è una scienza che si occupa del rapporto uomo-macchina-ambiente per fare in modo che essi si adattino reciprocamente nella maniera migliore.

Vediamo allora quali consigli questa scienza ci propone a proposito della sistemazione del nostro computer.

Ergonomia

 

La tastiera deve essere inclinabile e non attaccata allo schermo, in modo da poter assumere una posizione abbastanza confortevole da non provocare affaticamento delle braccia e delle mani.

La posizione ideale dovrebbe fare in modo che i gomiti formino un angolo compreso fra i 90° ed i 150°; il piano di lavoro non deve dar luogo a riflessi e deve avere dimensioni tali da consentire una disposizione corretta di schermo, tastiera, mouse ed eventuali altri oggetti che servono durante il lavoro al computer.

La sedia utilizzata deve essere stabile, regolabile in maniera da garantire all'utente una certa libertà di movimento ed una posizione comoda, con una distanza degli occhi dallo schermo non inferiore ai 50 centimetri.

L'illuminazione, naturale o artificiale, deve essere tale da non creare riflessi nè sullo schermo nè sulla tastiera.

Il mouse, per chi lo utilizza, deve essere dotato di un apposito tappetino.

Esistono ormai in commercio molti dispositivi studiati appositamente per garantire all'utente un migliore utilizzo del computer come tastiere dotate di poggiapolso, che evitano la "sindrome del tunnel carpale", filtri antiriflessi che si applicano allo schermo ed evitano affaticamenti della vista ecc.

Valgono poi le norme dettate da un sano buonsenso, come quella di operare in un ambiente adeguatamente illuminato ed areato. Infine non è opportuno rimanere troppe ore attaccato al computer, come d'altra parte la stessa cosa sarebbe da evitare con la televisione. E' bene interrompere periodicamente il lavoro ed alzarsi per far riposare sia la vista che il corpo.