Esistono anche prodotti software che possono essere liberamente utilizzati anche se non si è in possesso di una licenza d'uso, come ad esempio, quelli che vengono allegati a riviste specializzate.

Ci sono due tipi di programmi di questo tipo, con licenza d'uso gratuita, i "freeware" o programmi di pubblico dominio, che hanno una licenza d'uso gratuita a tempo indeterminato e gli "shareware" che prevedono una licenza d'uso gratuita per un certo tempo chiaramente indicato, per consentire all'utente di provarli e vedere se gli sono utili. Al termine del periodo, il programma va disinstallato oppure va acquistata la regolare licenza d'uso.

Stai sempre molto attento a ciò che scarichi da Internet, e verifica attentamente se si tratta di freeware, shareware o di un programma protetto e copiato illegalmente.

Normalmente ogni prodotto ti mostra in maniera facilmente visibile (uno strumento Info o simili), il modo di visualizzarne le caratteristiche e il numero di serie.