Abbiamo detto che l'ergonomia si occupa di armonizzare il rapporto dell'utente con la macchina e con l'ambiente.

A parte l'azione dei progettisti ci sono però molte cose che possiamo fare noi stessi per favorire l'ambiente.

A causa dell'altissimo numero di computer presenti nel mondo, i problemi ambientali che essi possono provocare stanno assumendo dimensioni sempre più rilevanti.

I progettisti stanno sviluppando sistemi che comprendono quantità sempre maggiori di materiali riciclabili ed i venditori si stanno occupando (a ciò indotti anche da leggi apposite) del ritiro e dello smaltimento di computer obsoleti.

Anche la diminuzione dei consumi di energia elettrica va nella direzione di limitare i consumi totali e quindi di favorire il contenimento dell'effetto serra.

Lo stesso problema della costituzione e dello smaltimento degli imballi assume una certa importanza.

Da parte nostra possiamo contribuire a questa azione se limitiamo le stampe ed utilizziamo al massimo il monitor. Limitare il consumo di carta significa diminuire lo sfruttamento delle foreste e l'utilizzo dell'energia necessaria alla produzione della carta.

Risparmio di cartaù

Anche l'uso di carta riciclata o addirittura il riutilizzo di fogli stampati, ristampandoli sul retro sono accorgimenti utili.

Per quanto riguarda i consumi di energia elettrica possiamo scegliere sistemi a basso consumo e particolarmente monitor che nei momenti di inattività abbiano un consumo molto basso.

Non lasciare per ore il computer acceso se non lo utilizziamo è un altro accorgimento utile.

Risparmio energetico

 


Per guardare la mappa dell'argomento

fai clic su questo pulsante

Vedi la mappa dell'argomento