Si usa l'espressione "famiglia di computer" per riferirsi a gruppi di computer basati sullo stesso microprocessore e con caratteristiche progettuali simili. Ad esempio, si parla di Machintosh per individuare una serie di computer Apple, basati su processore Motorola 68000 e successori.

Uno dei problemi dell'informatica moderna è che spesso computer di diverse famiglie non si parlano fra loro, cioè, come si dice, non sono compatibili.

Data l'enorme diffusione dei computer destinati agli usi più svariati, non è strano che se ne possa stilare una classificazione in base alle diverse capacità di elaborazione, velocità, costo e impieghi tipici. Partendo dal computer di gamma più bassa abbiamo:

 

Palmtop  o PDA (Personal Digital Assistant) o palmare - Talmente piccolo da poter essere tenuto nella palma della mano (da cui il nome). Sono principalmente usati come Agenda, rubrica telefonica, blocco per note ecc.

 

palmtop

 

Le sue funzioni aumentano continuamente e si è passati ad utilizzi come il telefono cellulare e per il collegamento a Internet, la ricezione di posta elettronica ecc.

 

Personal computer - Con il termine microcomputer intendiamo una macchina con capacità di elaborazione e di memorizzazioni proprie e che può essere usata da un solo utente per volta. Da qui la sua più diffusa denominazione di personal computer (PC). Si tratta di macchine relativamente economiche che, per questo, vengono usate in ambito domestico o anche in azienda, come terminali intelligenti.

 

OC

 

Laptop - Un tipo particolare di microcomputer è quello che viene definito laptop, dalla parola inglese "lap" che significa grembo. Da noi è comunemente noto come computer portatile. Negli ultimi anni le sue prestazioni e la sua dotazione si sono avvicinate sempre più a quelle dei PC "desktop" (cioè da scrivania).

 

Laptop

 

Mainframe - Sono macchine molto grandi e costose, che consentono il collegamento di centinaia o addirittura di migliaia di terminali. Il loro uso tipico è nelle grandi aziende.

 

mainframe

 

Supercomputer - Oltre ad operare a velocità superiori rispetto ai mainframe, essi elaborano non un solo processo alla volta, ma lavorano in parallelo. Sono caratterizzati da una struttura molto complessa e costosa e normalmente sono destinati a calcoli particolarmente complessi presso Università, Centri di Ricerca o strutture militari.

 

Supercomputer

 

 


Per guardare la mappa dell'argomento

fai clic su questo pulsante

Vedi la mappa dell'argomento