Ci sono poi alcune precauzioni da adottare quando si lavora con apparecchiature elettriche e queste valgono a maggior ragione per una apparecchiatura così delicata come un computer.

  1. Assicurarsi che il computer sia connesso ad una presa di voltaggio adeguato.
  2. Assicurarsi che i cavi di collegamento siano collegati in maniera sicura, cioè che non siano disposti in maniera che qualcuno possa inciamparvi e che le prese siano dotate di una adeguata messa a terra.
  3. Essere certi che le prese non siano sovraccaricate con carichi eccessivi, in moda da evitare cortocircuiti e conseguente pericolo di incendio.
  4. Non cercare di intervenire sul computer (specie sullo schermo in cui vi sono parti sotto tensione molto alta), ma rivolgetevi sempre all'assistenza tecnica; in particolare, non aprite mai alcuna parte del computer senza prima averlo scollegato dalla presa elettrica.

In alcuni casi può essere utile possedere un "gruppo di continuità" che, oltre a garantirvi che il lavoro non verrà bruscamente interrotto (con rischio di perdita di dati) in caso di interruzione dell'energia elettrica, vi garantirà l'erogazione al computer di una corrente filtrata e l'isolamento del computer dalla rete, in presenza di anomalie come sovraccarichi ecc.

Gruppo di continuità