Quando abbiamo parlato della nascita delle reti, abbiamo detto che un elemento di valutazione è dato dalla possibilità di condividere all'interno di un gruppo di lavoro hardware come dischi molto capienti oppure stampanti veloci.

Un altro punto a favore è rappresentato dalla riduzione dei costi (che si somma a quella che nasce dalla condivisione di elementi hardware) consentita dall'aumento di efficienza lavorativa ottenuta, tramite il lavoro di gruppo (groupware) e dalla condivisione di file di lavoro.

Pensa, ad esempio, all'aula informatica di una scuola, dotata di molti computer. Dato che deve essere possibile stampare gli elaborati degli allievi, sarebbe necessario acquistare ed installare una stampante per ogni postazione. La rete consente invece di utilizzarne solo una (o al massimo due per avere una riserva), con un evidente contenimento dei costi.

Anche nell'ufficio di una Azienda (ad esempio l'Amministrazione) operano molti impiegati, ormai dotati tutti di un computer: come nel caso precedente, la rete consente di abbattere drasticamente il numero di stampanti necessarie.

 

Rete aziendale