![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Elencare alcuni dei più comuni problemi di salute che possono essere associati all'uso di un computer, quali: problemi ai polsi causati dall'uso prolungato della tastiera, stanchezza degli occhi provocata dalla luminosità dello schermo, problemi alla schiena causati da una posizione non corretta
Naturalmente il non rispettare le regole, che abbiamo appena enunciato, ci si espone al rischio di problemi fisici che in alcuni casi si sono rivelati anche di una certa gravità.
I due problemi che insorgono con maggiore frequenza sono quelli legati ad una permanenza prolungata davanti al monitor: si possono avere fenomeni di bruciori, lacrimazione, stanchezza e la sensazione di "sabbia negli occhi"; in casi più gravi anche tic nervosi, fotofobia, visione disturbata, pesantezza e forti mali di testa.
Il secondo problema, ignoto fino a pochi anni or sono, è la cosiddetta sindrome del tunnel carpale che provoca fitte dolorosissime al polso destro, quello sollecitato da un uso eccessivo del mouse e della tastiera. Per evitare questo problema è bene disporre di un mouse di forma ben studiata e di una tastiera ergonomica, possibilmente dotata di un appoggio per i polsi.
Rimanere seduto a lungo, soprattutto su una sedia che non risponde pienamente allo scopo, può poi causare problemi alla schiena. I modi per evitare questi inconvenienti consistono nell'utilizzare una sedia regolabile, munita di poggiaschiena, che garantisca una posizione corretta e nell'interrompere periodicamente il lavoro, alzarsi dalla postazione di lavoro e fare alcuni passi.